Il territorio del Parco e le zone immediatamente adiacenti delle valli Gesso, Vermenagna e Stura offrono varie e interessanti possibilità per chi voglia cimentarsi nell’arrampicata sportiva.
Per gli amanti del multi-pitch che non si fanno scoraggiare dagli avvicinamenti un po’ più impegnativi, è di sicuro interesse il monte Pianard: si trova in Valle
Gesso, è esposto a sud-ovest e lo si raggiunge in circa un’ora e venti minuti. Presenta molte vie a fix inox su splendido calcare tutte attrezzate per le calate.
Ricordiamo inoltre, sempre in Valle Gesso, lo Scoglio dei tetti Lup e gli Avancorpi, contrafforti della Rocca Arculon già nel Gruppo del Matto: attualmente le
strutture più interessanti nel loro genere della bassa Valle Gesso grazie all'ambiente molto suggestivo e panoramico. Le vie, a seconda dei settori, sono raggiungibili in 20'-40' circa e sono
esposte a sud.
Le Placche dei Camosci, con esposizione a sud-est, sono una struttura rocciosa ben visibile dalla strada che sale a Terme di Valdieri, molto frequentata grazie alla facilità di
accesso e alla grande varietà di vie attrezzate su splendido gneiss granitoide.
Per questi itinerari, in ragione della quota più elevata, il periodo ottimale è quello estivo.
Cima O del Lago dell'Agnel
Parete O
Torre di Chistabona
Maledia
Parete NE
Parete SO
Cima dei Gelas
Cima di Saint Robert